FEB 05 - Working Band Clinic MASTER CLASS @ Jazzino



Concerti Cagliari:
WORKING BAND CLINIC - MASTERCLASS
LA BAND E LA PROPOSTA:
I “poL0” sono:

Paolo Porta: Sax
Valerio De Paola: Chitarra e elettronica
Andrea Lombardini: Basso
Michele Salgarello: Batteria

I riscontri positivi che stiamo raccogliendo sono davvero tanti perchè la masterclass vuole esaminare un tema complesso: come affrontare le sfide necessarie per far emergere il proprio progetto musicale, i punti da considerare e le varie possibiltà di approccio con uno sguardo volto anche verso gli aspetti gestionali, tecnici, logistici, strategici che ormai al giorno d'oggi vanno curati in contemporanea e nei minimi dettagli. 

La masterclass avviene con tutta la band al completo, in modo da risultare in partenza subito appetibile agli allievi di almeno quattro famiglie di strumenti: sax, chitarra, basso e batteria. Ma non solo: chiunque può parteciparvi.
I punti sono filtrati e intervallati da alcune dimostrazioni attraverso i nostri brani (alcuni semplici, alcuni parecchio complessi), e naturalmente dalle domande dei partecipanti, con il giusto spazio per i loro dubbi e curiosità.

Crediamo, alla luce dei risultati che stiamo ottenendo, che la nostra esperienza possa rappresentare un'utile alternativa alle clinic improntate solo sullo sfoggio di tecnica o esercizi.
Gli argomenti sono trasversali e adatti anche ad un pubblico di musicisti non esclusivamente jazz, come dimostrato dal suono del gruppo, non certo riconducibile ad uno unico stile.
(Qui un estratto video di un nostro concerto al Jazz Club “Il Torrione” a Ferrara: https://www.youtube.com/watch?v=PoDNmUnA_YU).


IL TEMA DEL SEMINARIO: “WORKING BAND CLINIC”:
Un viaggio a 360° su diverse problematiche legate a qualsiasi tipo di musica e specificatamente nell'ottica del lavoro di gruppo.
Le varie tecniche compositive e i molteplici approcci all’improvvisazione/interplay (del singolo e d'insieme).
La ricerca del proprio suono e il proprio contributo all'arrangiamento dei brani.
Come costruire un tour: la ricerca dei concerti e il rapporto con i gestori.
La collaborazione con un’etichetta discografica: come proporsi e le varie tipologie presenti.
Il calcolo delle spese e degli investimenti: ufficio stampa, merchandising, viaggi e logistica.
La comunicazione sul web e la gestione della fanbase.
A parte i temi connessi agli aspetti tecnici dei singoli strumenti, c'è anche un segmento dedicato agli aspetti più connessi alla tecnologia.
Nel caso di basso e chitarra: l'utilizzo degli effetti, pedali, loop.
Inoltre il chitarrista fa abbondante uso di elettronica durante i concerti, attraverso un sistema misto tra Ableton ed effetti...un altro argomento che si può affrontare.
Nel caso della batteria si apre poi un discorso sui princìpi base dell’accordatura dello strumento (un tema che sembra ricorrere spesso nelle richieste degli studenti) e sulla possibilità di sperimentazione in questo campo.

QUALCHE INFO PIU’ SPECIFICA SU “poL0”:
poL0" esiste dal 2010 e in pochi anni è diventato uno dei gruppi di punta del nuovo jazz italiano, attraverso molti concerti in tutta Italia e ottimi riscontri di critica e pubblico.
CAMJAZZ RECORDS, una delle più importanti etichette europee del settore, ha messo sotto contratto e prodotto il gruppo a Settembre 2014. Il primo disco del gruppo è uscito invece per Auand Records.
l nuovo disco “BACK HOME", uscito il 18 novembre è già indicato come uno dei lavori più interessanti di questa stagione, grazie anche al successo del tour del quartetto: quasi 70 concerti in tutta Italia in pochi mesi, tra cui spiccano Blue Note Milano il 15 febbraio e Auditorium Parco Della Musica il 3 marzo. I primi festival partiranno a Maggio. Invece il debutto in Europa a febbraio 2016.
MOGAR MUSIC è sponsor tecnico della band attraverso marchi come Mesa Boogie, Music Man, Tama, Ernie Ball, Zoom. BODE MUSIC GEAR con D’Addario, Evans, Pro-Mark e Puresound Percussion.
JAZZIT è media partner di tutto il tour e da novembre segue il gruppo nei suoi concerti attraverso un blog dove presenta e promuove tutti coloro che ospitano poL0 presso le loro strutture e iniziative (la loro pagina FB conta quasi 40000 fan).

Quota di partecipazione 15 €
Masterclass + concerto del 4 o del 5 febbraio 20 €
Info jazzinoclub@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento