FEB 06 - THE ITALIAN MOOD PROJECT IN QUARTET @ REPUBILK



Concerti Cagliri: THE ITALIAN MOOD PROJECT 
Salve sono David Costantino, ideatore e cantante del THE ITALIAN MOOD PROJECT, nato nel novembre 2014 da una idea fissa che che mi girava in testa da almeno 10 anni. Con il prezioso contributo dei meravigliosi musicisti che ho l'onore di annoverare tra l'organico del gruppo (DANIELE CARBONI e IGNAZIO PUDDU i due chitarristi, fondatori e arrangiatori con me del gruppo, MATTEO LEDDA batterista, ANDREA LAI contrabbassista, e il grande Maestro REMIGIO PILI alla fisarmonica) sono riuscito a far suonare quella che ormai nella mia mente era diventata un'ossessione.
Io mi occupo di spettacolo da circa 20 anni e canto da professionista da 12, ho avuto la fortuna di fare questo mestiere al di fuori dell'Italia e spesse volte ho cantato per platee composte totalmente o maggiormente da stranieri che per certi versi sono abituati ad ascoltare musica dal vivo e mi sono accorto della preferenza di quel tipo di pubblico per un repertorio di musica Italiana e americana evergreen, con una piccola ricerca mi sono accorto che gli artisti emblema di quel genere musicale era quasi tutti Italiani o Italo americani, Frank Sianatra, Dean Martin, Luis Prima, Perry Como, e tanti altri cantavano in inglese ma con una inflessione tipica degli italiani in America. Lì nasceva , e si parla dell'immediato dopo guerra, il concetto di Stile Italiano, ovvero quello che adesso è diventato un simbolo di classe e identità, L'ITALIAN STYLE. Sì, quello che ogni popolo nel mondo cerca di codificare in colori, suoni, filosofie, sapori e parole... ciò che tutti cercano di copiarci, noi lo abbiamo custodito nel DNA … Made in Italy è la definizione che racchiude tutto questo... una chiara identità di stile Italiano.
Ecco noi non abbiamo fatto altro che andare a cercare nel passato quali sono le note, le scale musicali e gli atteggiamenti nel suonare uno strumento che i nostri predecessori illustri hanno reso unico nella storia e abbiamo provato a risuonare il tutto in una formazione acustica. Due chitarre, un contrabbasso, la fisarmonica e un set di batteria molto leggero con una voce impostata con notevoli inflessioni classiche. Il gioco è fatto, il repertorio non vede brani con meno di 50 anni e l'atteggiamento è tipico delle piccole orchestre che suonavano nelle sale da ballo negli anni 40/60. lo Swing infatti nasceva come musica di intrattenimento, e i locali dove si suonava lo swing non avevano molti posti a sedere ma molto spazio per ballare....
Il TIMP ( The Italian Mood Project) ha dunque una notevole vocazione alla musica divertente cantata in italiano ma anche ai grandi classici intramontabili del ventesimo secolo, e ,perchè no, anche alla musica napoletana, caposaldo della cultura musicale italiana e mondiale.
Lo spettacolo che proponiamo è una ricca selezione di brani famosissimi suonati con grinta e carattere inediti, infatti ogni brano è riarrangiato per un' esecuzione acustica e si adatta ad ogni location data la modularità della formazione e la flessibilità di dinamiche e volumi ai teatri più formali ai locali, ristoranti e hotel, l'importante e che si abbia la voglia passare un paio d'ore in relax ascoltando buona musica conversando con i propri amici e battendo il piede a tempo di swing!|
Per concludere il nostro motto è ITALANS DO IT BETTER e il nostro saluto è HELLO PAISA'.

La formazione del gruppo è modulare. Infatti ci esibiamo in trio, quartetto, quintetto e sestetto, tutte formazioni diverse tra loro ma molto interessanti per la varietà delle sonorità.

QUESTA VOLTA CI ESIBIREMO IN QUARTETTO CON UN OSPITE D'ECCEZIONE!!!

CURIOSI?
VENITE E VEDRETE.

La invito a visitare il nostro canale youtube (https://www.youtube.com/channel/UC4wct47W3BjUOAO2Y3YZ4Vw/feed)
per alcuni esempi del sestetto
e nella pagina facebook per il trio e il quartetto
(https://www.facebook.com/pages/The-Italian-Mood-Project/1575685412665625)

Cordialmente HELLO PAISA'...

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento