CONCERTI
CAGLIARI
IVAN SEGRETO SOLO LIVEIl biglietto d'ingresso da il diritto ad un posto a tavola o al banco per la cena.Info e prenotazioni 070 8571621
I GRANDI EVENTI DEL JAZZINO
Ivan Segreto Solo
Integra si sviluppa in dieci brani originali attraverso i quali Ivan Segreto esplora e sviluppa diverse
angolazioni di stile e differenti attitudini espressive, a cavallo tra l’elettronica, la contemporanea e il
rock, che contribuiscono ad arricchire in modo originale il consueto approccio jazzistico.
Nella solo performance Ivan presenta il suo repertorio al pianoforte, suo strumento d'origine, arricchito da incursioni timbriche tratte dalle suggestioni elettroniche dei suoni ultimi lavori.
Ivan Segreto, cantautore e pianista, nasce a Palermo nel 1975.
E’ il 2004, “Porta Vagnu” (Epic/Sony), l’ album d’esordio (maggio 2004), mette tutti d’accordo: critica e pubblico subito
riconoscono l’eccellenza della sua musica nel panorama dei nuovi cantautori italiani. I critici musicali votano l’album
come “ Miglior debutto” del 2004 (Musica e Dischi) e il pubblico lo premia nelle vendite. Altro fiore all’occhiello, la
Nomination al Premio Tenco 2004 tra le Opere Prime. In poco più di un anno, Ivan Segreto acquista credibilità artistica
anche sul versante ‘live’, passando dai piccoli jazz club degli esordi a condividere lo stesso palco di grandi musicisti quali
Franco Battiato e Wynton Marsalis, che lo scelgono per aprire i loro concerti. Ivan Segreto suona con la sua band in tutta
Italia, concludendo la sua prima tournée nel tempio del jazz italiano, il Blue Note di Milano con due date da tutto esaurito.
Il 30 settembre 2005 arriva il secondo album “Fidate correnti” (Sony/Bmg) che rimane a lungo presente nella classifica di
vendita. Il singolo “Vola lontano” entra con successo nella programmazione radiofonica. L’album apre una nuova fase
nella crescita artistica e nella produzione di Ivan Segreto, con testi particolarmente poetici ed evocativi e una formazione
completamente rinnovata nell’organico che da un collettivo numeroso si riduce ad un essenziale ma efficace trio.
L’anno successivo Ivan partecipa al 56° Festival di Sanremo nella categoria “Giovani” con il brano “Con un gesto”.
Nell’ottobre dello stesso anno riceve il prestigioso premio Mia Martini per la categoria emergenti che lo porta ad esibirsi
anche all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Nel 2007 esce il suo terzo lavoro “Ampia” (Sony/Bmg) che vede la partecipazione speciale di tre ospiti illustri, Franco
Battiato, Paolo Fresu e Giovanni Sollima. Partecipa al Torino Traffic Festival insieme a Battiato, Antony and the Johnsons
e i Subsonica e al “Berchidda Jazz Festival” diretto da Paolo Fresu. Nell’ambito dell’edizione 2007 del premio Lunezia,
Radio in Blue offre un riconoscimento a Ivan per il valore letterario dei suoi componimenti e l’eleganza che
contraddistingue il suo stile nonché per il suo coraggio discografico. Nel novembre dello stesso anno, tra i numerosi
riconoscimenti per la sua attività artistica, riceve anche il prestigioso Premio Ciampi – città di Livorno.
Fino a tutto il 2008 ha una intensa attività concertistica alla fine della quale decide di fermarsi per ripensare il proprio
percorso e nel 2011 realizza "Chiaro" (OBLIQSOUND/Family Affair).
Nel 2014 apre la sua etichetta discografica BRADÍLOGO e per questa pubblica il suo ultimo lavoro in studio, INTEGRA,
incluso tra le nomination al Premio Tenco come miglior disco del 2014.
Ordina biglietti via Eventbrite:
http://www.eventbrite.com/
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuto questo post lascia un commento