MAC AND THE BEE LIVE @ BEAT 61 (PORTO TORRES)





CONCERTI SARDEGNA:
MAC AND THE BEE LIVE

Dopo la recente pubblicazione del video “Unleashed” e dell’omonimo EP, i “Mac and the bee” proseguono l’attività live del 2015 al Beat 61 di Porto Torres.

Sabato 24 gennaio il concerto per la presentazione, anche a Porto Torres, del video e dell’EP, che ha già ricevuto il riscontro della critica.
Audiofollia: 
http://www.audiofollia.it/unleashed-il-nuovo-ep-dei-mac-and-the-bee-recensione.html
Tre pezzi potentissimi dal cantato anglofono, 
Unleashed[…], synth poderosi che segnano l’impronta elettronica del progetto, aprono il brano che si sviluppa in un rock dalle tinte “alternative” di attitudine vagamente punk, ambienti alla Placebo, Sugarcubes, Muse, Verdena. […]
[…] Il progetto ben curato in ogni sua forma, graditissimi gli interventi estremamente elettronici, a tratti quasi inaspettati, che si legano alla perfezione con la ritmica di batteria acustica, a parte il finale dal gusto “industrial”.Una linea melodica brillante che sicuramente rimane in mente sprigionando grande energia nella fantasia dell’ascoltatore.
[…] I wish. atmosfere caute e assai misteriose con una ritmica cadenzata e allo stesso tempo leggera. Interessante la linea di basso dilatata e ben pastosa che dialoga con il cantato, mentre un intervento di pulsazioni elettroniche fanno da controcanto ritmico. L’esplosione dell’inciso è sicuramente rock ed energica. Particolarmente riuscita la parte strumentale dove la fanno da padrona chitarra non distorta e batteria, con un ritmo sospeso, incalzante e a tratti ossessivo, con dei crash che ti entrano come colpi di arma da fuoco.
Grandmother, totalmente strumentale, è un divertissement dal gusto sicuramente “settantiano” dove le armonie viaggiano tra l’onirico, la nostalgia e l’immancabile energia di fondo che caratterizza tutto il progetto con ritmiche sincopate assolutamente trascinanti. l’intervento elettronico è meno evidente, ma non per questo meno presente, soprattutto nei punti più “silenziosi” del brano. Si dà più importanza alla batteria, a delle chitarre e basso che disegnano dei temi musicali ben precisi, corposi e incisivi.

DISTORSIONI:
http://www.distorsioni.net/rubriche/fermoposta/fermoposta-it/unleashed-ep
“Unleashed” è l’ep che precede l’uscita a primavera del loro secondo album e vede il trio diventare un quartetto con l’ingresso stabile di Bruno Ponchietti al basso. Soltanto tre brani, cantati in inglese, la prima cosa che colpisce è l’energia e la forza comunicativa che riescono a tirar fuori, il loro è un sound pieno, corposo che ruota intorno alla dialettica fra strumenti suonati ed elettronica e con una base ritmica poderosa che privilegia ritmi sincopati. Unleashed, il brano iniziale, colpisce per la magniloquenza prog del suono iniziale del synth per poi dirottarsi verso atmosfere più dure fra grunge e dark. I Wish inizia invece su toni più sfumati e scuri che si alternano ad accelerazioni condotte da furiosi inserti elettronici. Ultimo brano è Grandmother, interamente strumentale, un cadenzato jazz rock di matrice prog, a nostro avviso il risultato migliore per coerenza e qualità della struttura. Le qualità ci sono, ora non resta che aspettare la prova della lunga durata per valutare come le diverse influenze e formazioni musicali dei quattro musicisti, elettronica, metal, prog, dub, new wave, riescano a trovare la giusta miscela.

Rockit:
http://www.rockit.it/recensione/27281/macandthebee-unleashed
Tra l'elettronica ed il rock spinto. "Unleashed" racchiude prodotti ricchi d'inventiva che ci danno una buona idea di quello che questo progetto vorrà riservarci in futuro


Zimbalam:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.848039841924511.1073741831.164452440283258&type=1

#macandthebee


Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento