ALBERTO SANNA & FLAVIO SECCHI A BED IN CONCERTS # 4 - CAGLIARI - MART 30


Cari ospiti, i protagonisti del prossimo Bed In saranno Alberto Sanna e Flavio Secchi. Per partecipare ad un Bed In è necessario tenere a mente queste due semplici regole:
1) Prenotare in tempo il proprio posto inviando un'email alla padrona di casa all'indirizzo: valentina.esu@gmail.com.
2) Contribuire con due donazioni:
- una di 3,5€ che raccoglieremo all'ingresso e che ci servirà per coprire i costi organizzativi, quelli per le riprese e il montaggio video e per le spese di siae,
- l'altra è l'offerta libera per gli artisti che potrete riporre nel cappello alla fine del concerto. Ciascuno potrà dare un valore allo spettacolo a cui ha appena assistito e regolarsi in base alle proprie tasche e a quanto avrà gradito lo spettacolo.

ALBERTO SANNA
“La musica è la mia gabbia e la mia libertà, le canzoni sono il mio pane quotidiano, la voce, la chitarra e le armoniche i miei arnesi del mestiere, la batteria poi l’ho sempre suonata, sin da ragazzino”. Icona del rock sardo, cantautore e musicista poliedrico. Esordisce come batterista negli anni ‘70, ma dal decennio successivo è cantante, autore, chitarrista, bassista e armonicista con alcuni gruppi che hanno lasciato una traccia fondamentale nella storia rock della Sardegna (Masoko Tanga, High Voltage/TNT, Sanna R’n’R Breakers, Animanera, All Sun Rockin’ Jive, Radioclash). Da allora non ha mai smesso di scrivere canzoni e di andare in giro a suonarle, facendo della musica il punto principe della sua vita e diventando una voce significativa dell’Isola contemporanea. La sua carriera è segnata da un interminabile e appassionante viaggio a ritroso negli anni d’oro del blues, dell’hard rock, dello swing, fino al jive e al rock’n’roll delle origini. Dal 1990 fa una media di 150 concerti all’anno. Ha al suo attivo diversi tour in Italia e in Germania e numerosissime partecipazioni a Festival sia in Sardegna che nella penisola. Nel corso degli anni ha collaborato con Paolo Bonfanti, Jono Manson (U.S.A.), Fry Moneti (Modena City Ramblers), Luca Lanzi (Casa del vento), Francesco Piu, Gavino Riva, Jimmy Dillon (U.S.A.), Rossella Faa, Ale Diablo (Sikitikis), Alma Mediterranea, Domenico Cocco, Raffaele Cuomo, Davide Sanna, Jaime Dolce (U.S.A.), Gavino Murgia, Mark Hanna (U.S.A.), Vittorio Pitzalis, Mauro Palmas, Andrea Parodi, Balentes e tanti altri. Dal 1987 ad oggi ha pubblicato 12 album. Nel 2013 sono usciti il CD e il DVD live “ALBERTO SANNA & FRY MONETI – Sul palco all’FBI Club”, cointestati con il violinista e polistrumentista Francesco Fry Moneti (Modena City Ramblers).

FLAVIO SECCHI
Classe 1977, inizia a suonare la chitarra a nove anni prendendo le prime lezioni dal padre chitarrista. Il suo percorso di studi vero e proprio è molto eterogeneo e inizia nel 1994, quando incontra Peo Alfonsi da cui riceve una formazione classica e i primi rudimenti di jazz, venendo a contatto anche con l'universo flamenco. Nel 2009 si diploma in chitarra jazz presso il conservatorio di Cagliari, contemporaneamente a cui partecipa a numerose masterclass (Pat Metheny, Kurt Rosenwinkel, Peter Bernstein, Garrison Fewell tra gli altri) e partecipa ad alcuni tra i principali festival jazz italiani. Dopo un anno al St.Louis College di Roma, si dedica all'insegnamento della chitarra in più scuole (VoicePower, Scuola civica di musica di Quartu S.E., Scuola civica di musica di Capoterra), e intanto riprende a coltivare la sua vecchia passione per il flamenco, che lo porta a trasferirsi, nel 2012, a Siviglia , dove, dopo un anno di preparazione sotto la guida del M° Manuel Berraquero al Taller Flamenco, viene ammesso al conservatorio Cristobal De Morales guadagnando la seconda posizione in graduatoria di ammissione al corso di chitarra flamenca. Oltre al conservatorio, in cui studia col M° Manuel Herrera, frequenta la Academia Artes Ecenicas Rebollar ed è allievo del grande Rafael Riqueni. Nel 2014 partecipa come cantautore al prestigioso concorso nazionale Premio DONIDA vincendo ben due dei premi in palio (Premio La Compagnia come miglior autore/arrangiatore/esecutore e il premio Ricordando il Maestro come miglior interprete di un brano del M°Donida). In uscita il suo prossimo video e la distribuzione di un singolo del suo prossimo album. Riguardo all'attività concertistica, le sue collaborazioni principali (discografiche e non) sono, nell'arco del suo percorso: Le Balentes (con cui registra un disco e un DVD per s'ard music), il MOGASE trio (con cui registra un disco per Clair de Lune), gli Haiku Sensei (con cui vince il premio per il miglior gruppo ai seminari “ai confini tra Sardegna e jazz” di Sant'Anna Arresi), gli ALETHEIA (con cui partecipa a un CD edito dal conservatorio di Cagliari come rappresentativa del dipartimento di jazz), con la cantante Francesca Corrias (CD di prossima pubblicazione), e con gli HALL KITCHEN, gruppo che lo vede in veste di cantautore, con cui da alle stampe un CD autoprodotto promozionalmente tutt'ora in cerca di etichetta/distribuzione.

Aspettiamo le vostre prenotazioni e i vostri like sulla pagina dedicata:
https://www.facebook.com/liveinbed?ref=bookmarks


Bed in Concerts
via Macomer 17 
Cagliari

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento