HORACIO DE GUEVARA E MARCO MAXIA ALL'ASS. GRECAM - MERC 31 DIC


ASS. GRECAM- SERATA CAPODANNO CON HORACIO DE GUEVARA E MARCO MAXIA


SPETTACOLO DI TANGO CABARET
Viaggio nel mondo del tango, racconti sui luoghi e tempi in cui è nato.
I classici cantati e narrati nelle passioni e nell'ambiente in cui hanno preso vita...
Con Horacio Ladròn de Guevara - voce e Marco Maxia - chitarra

Horacio Ladrón de Guevara e' cantante, regista, autore e attore di teatro. Ha partecipato al Forum di Barcellona del 2004, nell'ambito dei lavori di Manos Unidas, al "Congreso de la Paz" a Guernica, al "Concert per la Dona" sui diritti umani della donna nel secolo XX. Ha ricevuto premi e borse di studio come: Subsidio a la Creación – Fondo Nacional de las Artes por Cristo Revisado nel 1992, Primo Premio al Festival Metropolitano de las Artes por Tríptico Bacon (Sobre la vida y obra del pintor Francis Bacon) nel 1997. Premio Visionat de la Diputación de Girona por El Jardín de las Delicias nel 2001, Premio Stop Sida por Clown Solidarios nel 2002, Nomination nei "Premios de la Comunicación de la Diputación de Barcelona" por Calella Magazin Tv Calella nel 2008.

Marco Maxia, chitarrista conoscitore della musica sud americana, ha studiato tango, milonga, musica popolare uruguaya con maestri come Fredy Perez, Jorge Schellemberg, Esteban Klisich e ha suonato in Uruguay e in Argentina con Claudio Rimbaud, Yamandù Palacios, Virginia Martinez, Victoria Bonannata, Silvia Alvarez. Partecipa a diversi progetti musicali con vari gruppi e progetti: Magic Carpet insieme a Giancarlo Murranca e Angelica Turno ed il musicista curdo Mubin Dunen; I Begli Elementi, che esplora i possibili incontri tra parola e musica; "Per lasciarci soltanto una voglia di pioggia", sui luoghi e temi di Fabrizio de Andre', con Gerardo Ferrara e Daniela Porru; trio di tango Tristango, con Daniela Porru e Angelica Turno; Todo Cambia, con Daniela Porru, tra musica italiana e sudamericana; Saravah, duo di musica brasiliana con la cantante Cristina Mastinu.

Menù "Passi di Tango nel Mediterraneo"

Antipasti

Crostini con Patè di Finocchio Selvatico (Sicilia)
(finocchio selvatico, aceto di vino bianco, pane raffermo, olio extravergine, acciughe sott'olio)

Insalata di Arance (Sicilia)
(arance, finocchi, cipolle rosse, olive nere, menta, sedano)

Babà Ganoush (Persia)
(polpette tenere di purea di melanzane, tahjne, coriandolo, aglio)

Piatti di mezzo

Empanadas de Humita (Argentina)
(con mais e crema salata)

Empanadas de la Pampa (Argentina)
(con carne, peperoncino, paprika dolce, cumino, uvetta, olive vino)

Gratin di finocchi al cioccolato bianco (Provenza – la ricetta di Marie Claude)
(finocchi, patate, arance e limoni, pan grattato, vino Porto, cioccolato bianco e cacao)

Insalata di pomodori secchi (Calabria)
(pomodori secchi, pomodorini, pane rustico, capperi, patate, prezzemolo, aglio, olio extravergine d'oliva)

Piatti principali

Bondiola de cerdo a la miel (Spagna)
(fesa di maiale, vino rosso, alloro, carote, pepe rosa, cumino, miele)

Torta di Bulgur (Libano)
(bulgur, curcuma, zenzero, coriandolo, cannella,brodo vegetale, verdure stufate)

Tajine di agnello con patate ed arance (Palestina, Marocco)
(carne d'agnello, patate, cipolle, arance, zafferano, zenzero, coriandolo, yogurt, pepe bianco e rosa)

Acqua, Vino

Caffè bianco libanese
(Acqua, essenza d’arancio e di vaniglia, menta, zucchero)

Dolci di Capodanno e spumante

a mezzanotte:
Lenticchie de la Pampa e salsa Chimichurry (Argentina)

Quota di partecipazione € 40,00
Ingresso con tessera 2014 (gratuita per la serata)

INFO E PRENOTAZIONI (ENTRO IL 29 DICEMBRE)
Tel. 347 7427107 – 388 8178990
email: grecamsardegna@tiscali.it

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento