LISA MILLS A VULCANI - ANTICA DIMORA DEL GRUCCIONE, SANTU LUSSURGIU - SAB 20


Dal cuore del Montiferru, nell'entroterra della provincia di Oristano, arriva Vulcani. Il nuovo importante appuntamento con la musica blues firmato TALK ABOUT RECORDS che nel corso dell'estate 2014 ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico e critica, ospitando quattro concerti di affermati musicisti blues e folk come Paolo Bonfanti, Blues against Youth, Francesco Piu, River of Gennargentu. Vulcani torna ora a dicembre 2014, in una inedita edizione invernale costituita da una singola data in programma, sabato 20 dicembre, a Santu Lussurgiu. Il teatro del festival sarà sempre l'affascinante contesto della Antica Dimora del Gruccione che in questa occasione ospiterà il concerto nell'accogliente sala interna.Per questo, il numero dei partecipanti al concerto sarà limitato alle cinquanta persone. Il filo conduttore di un festival intimo, che pone musicisti e pubblico faccia a faccia, in un clima di condivisione totale e che fa di ogni concerto un evento speciale, sarà invece, come sempre, la musica blues.

20 Dicembre 2014 | Lisa Mills (USA)
Lisa Mills vive a Mobile-Alabama, ma è nativa del Mississippi e ci tiene a precisarlo. Il suo melange di blues, gospel, country e rock&roll è da sempre apprezzato da addetti ai lavori e dal pubblico dei festival americani ed europei, appeal che è cresciuto considerevolmente dopo la pubblicazione del disco Tempered in Fire, rivelazione di un'artista elegante e raffinata ma, allo stesso tempo ruvida e graffiante. Sola, accompagnata dalla sua chitarra semi-acustica, Lisa è in grado di spaziare dalla ballad più composta allo shuffle o al Rock'n'Roll più scatenato con la voce che ha i toni dell'angelico e dell'indiavolato. Uno dei più puri talenti della scena blues-Americana degli ultimi vent'anni, la Mills ha nell'esibizione live la sua “cifra” più marcata: un concerto vario, accattivante e adatto a tutti.

Vulcani | Lisa Mills
20 dicembre 2014, Ore 20:00
Antica Dimora del Gruccione – Santu Lussurgiu

COSTO - 25,00 € a persona
Ingresso + Mangi e bevi
(Street food/finger food + 1 consumazione)

PRENOTAZIONI - 50 posti limitati
Tel: 0783 552035
Mail: info@anticadimora.com

Vulcani è una produzione artistica di TALK ABOUT RECORDS
Talk About è un’etichetta indipendente nata in Sardegna nel 2008. In questi anni si occupata della pubblicazione di dischi di musica rock’n’roll e blues, producendo al tempo stesso artisti dai più dissimili ambienti musicali, dal punk rock al rap, con particolare riguardo alla promozione di tante realtà provenienti dalla Sardegna. In parallelo, è impegnata nella realizzazione di eventi musicali di vario genere, dalla creazione e produzione di festival, alla lavorazione di tour nazionali ed europei per band come King Howl, Limestone Whale, Rekkiabilly, The Giannies. Hanno parlato delle produzioni Talk About le redazioni di La Repubblica, XL, Rockit, Il Manifesto, Radio 1 Rai, Rock Hard, Buscadero, Rockit, Moby Dick Radio 2, Soda Shop (USA), Cosmic Lava (GER), Rock Times (GER), Stoner Rock GR (GRE), Musiczine (FR) e tanti altri.

Direttore Artistico | Diego Pani
Mail: diegopani11@gmail.com
Cell: 3477616672

Vulcani è promosso dalla Antica Dimora del Gruccione
La “Antica Dimora del Gruccione” è operativa dal 2002 come albergo diffuso, tipologia ricettiva che, nata per la tutela delle specificità abitative esistenti, offre agli ospiti ristorazione e camere dislocate in più stabili. Realizzato, nel suo edificio principale, in una casa patrizia del XVIII secolo, l’albergo ben esprime questa particolare modalità del sostare, che la gestione, curata ancora oggi dalla proprietà originaria, ritiene debba inoltre trovare la sua coerente applicazione anche nell’offerta di un “mangiare” esclusivamente fondato sui prodotti delle piccole aziende sarde dell’agro alimentare di eccellenza e, ove mancanti, sui prodotti del commercio equo solidale. Segnalata nelle più autorevoli Guide nazionali e internazionali la “Antica Dimora del Gruccione” ha ricevuto numerosi riconoscimenti per promuovere in Sardegna un turismo di conoscenza “sostenibile” e “integrato” nel territorio, per il rispetto della persona, della biodiversità e dell’ecosistema.

Operating Manager | Lucilla Speciale
Mail: info@anticadimora.com
Cell: 3406401356


Visita l'evento facebook

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento