Il Dromo Tet è lieto di annunciarvi che il 3 Gennaio alle ore 19.oo presso il Bar Da Stefy a Lunamatrona, verrà finalmente presentato l'album "Poesie Da Bar".
L'origine del nome DromoTet parte dal termine "Dromo" che deriva da "dromomania", ovvero l'ossessione del viaggio e la tendenza ossessiva a muoversi e/o camminare senza una meta.
Il progetto si chiama "Poesie da Bar"; è un album formato da dodici brani che percorrono vari argomenti affrontati da personaggi paradossalmente anormali nella loro normalità.
Perchè "Poesie"? E perchè "da Bar"? "Poesie" perchè dal momento in cui un soggetto si siede e scrive due frasi su qualsiasi argomento, questo può essere interpretato, nell'immediato, come poesia; "da Bar" perchè solo in un Bar puoi permetterti di trattare con leggerezza dei discorsi che in alcuni luoghi risulterebbero tutt'altro che leggeri, e anzi, alcune volte, inaffrontabili.
Il personaggio che scrive, è affetto da "dromomania" vissuta dentro le quattro mura di un Bar e vaga per i tavoli ragionando sul viaggio stesso, sia mentale che fisico, sulle ragazze intelligenti e/o orgogliosamente stronze, sul nichilismo più spicciolo, sulle imprecazioni, sul mondo della televisione e del giornalismo, sul lavoro, sulla Sardegna e sulla morte.
Questo è "Poesie da Bar".
Verranno suonati dal vivo tutti i brani contenuti nell'album.
Cristian Garau - Voce
Tomas Tatti - Chitarra e Voce
Andrea Sanna - Tastiere
Alberto Marongiu - Basso
Nicola Vacca - Batteria
L'origine del nome DromoTet parte dal termine "Dromo" che deriva da "dromomania", ovvero l'ossessione del viaggio e la tendenza ossessiva a muoversi e/o camminare senza una meta.
Il progetto si chiama "Poesie da Bar"; è un album formato da dodici brani che percorrono vari argomenti affrontati da personaggi paradossalmente anormali nella loro normalità.
Perchè "Poesie"? E perchè "da Bar"? "Poesie" perchè dal momento in cui un soggetto si siede e scrive due frasi su qualsiasi argomento, questo può essere interpretato, nell'immediato, come poesia; "da Bar" perchè solo in un Bar puoi permetterti di trattare con leggerezza dei discorsi che in alcuni luoghi risulterebbero tutt'altro che leggeri, e anzi, alcune volte, inaffrontabili.
Il personaggio che scrive, è affetto da "dromomania" vissuta dentro le quattro mura di un Bar e vaga per i tavoli ragionando sul viaggio stesso, sia mentale che fisico, sulle ragazze intelligenti e/o orgogliosamente stronze, sul nichilismo più spicciolo, sulle imprecazioni, sul mondo della televisione e del giornalismo, sul lavoro, sulla Sardegna e sulla morte.
Questo è "Poesie da Bar".
Verranno suonati dal vivo tutti i brani contenuti nell'album.
Cristian Garau - Voce
Tomas Tatti - Chitarra e Voce
Andrea Sanna - Tastiere
Alberto Marongiu - Basso
Nicola Vacca - Batteria
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuto questo post lascia un commento