Dopo l'edizione estiva, ritorna ad Alghero per il Cap d'Any, il Festival del Barri Vell in versione "Winter".
Il Barri Vell è un contenitore aperto alle culture del mondo, come la città antica di Alghero.
Dal cuore della città partono le diverse attività previste in questa sessione invernale, per arrivare a coinvolgere altri contesti, come i quartieri popolari e le scuole cittadine.
Si parte il 26 dicembre con l'iniziativa "FIABE E CIBO DAL MONDO" che comprende altri due appuntamenti, il 28 e il 29 dicembre. Mentre per il 27 dicembre è in programma il concerto jazz "STONE ISLANDS" presso il Teatro Civico.
Qui di seguito le informazioni dettagliate che potrete trovare anche nei singoli eventi su Facebook.
Per informazioni:
janaproject.2010@gmail.com
infoline: 3491030888
--------------------------
26 dicembre ore 16.30
Centro storico - Piazza Lo Quarter
Fiabe e Cibo dal Mondo
MAMA AFRICA
Con Mamadou Mbengas, musicisti e narratori dal Senegal.
In collaborazione con la comunità senegalese.
--------------------------
27 dicembre, Teatro Civico ore 20.30
Stone Islands quintet
Colin David Steele (tromba)
Enzo Favata (sax soprano e tenore, bass clarinet )
David Milligan (piano)
UT Gandhi (batteria)
Danilo Gallo (contrabbasso)
Scozia e Sardegna, due regioni europee con molti tratti in
comune si incontrano in questo originale progetto musicale che vede insieme il sassofonista Enzo Favata, musicista emblema del connubio tra jazz e musica tradizionale della Sardegna, e due musicisti tra i piu' rappresentativi del jazz scozzese con evidenti riferimenti alla musica tradizionale della loro terra, il pianista Dave Milligan ed il trombettista Colin Steele. Il quintetto è completato da due fuoriclasse del jazz italiano, Danilo Gallo al contrabbasso e UT Gandhi alla batteria.
--------------------------
28 dicembre ore 16.30
Quartiere Sant'Agostino – Largo Guillot
Fiabe e Cibo dal Mondo
LE MILLE E UNA NOTTE
Si assisterà alla narrazione di storie popolari provenienti dal mondo arabo-musulmano. E nel contempo si ricorderà lo splendore della cultura e della civiltà islamica.
In collaborazione con l’associazione Munyica e la partecipazione dell'associazione "Ponti non muri" con i suoi progetti per la Palestina.
-------------------------
29 dicembre ore 16.30
Quartiere della Pietraia - Mercato Civico
Fiabe e Cibo dal Mondo
RONDALLES DE L’ALGUER
Insieme agli abitanti si darà vita ad un incontro di narrazioni popolari, ricordi, memorie della città, con testimonianze nel catalano d'Alghero.Al termine si proporrà un assaggio di cibi tradizionali e vino delle cantine di Alghero, con la partecipazione dell'esperto Giuseppe Izza.
In collaborazione con l'Obra Cultural de L'Alguer e Associazione ViviPietraia.
-----
Nelle scuole cittadine
“TUTTO E' SUONO”
Il Festival del Barri Vell porta la musica nelle scuole di Alghero.
Tra dicembre e gennaio si terranno degli incontri con gli studenti, dalle scuole primarie agli istituti superiori, per la diffusione della cultura musicale, tra jazz e musiche popolari.
Il primo incontro si è tenuto martedì 9 dicembre, si prosegue il 15 e il 17 dicembre presso le scuole primarie.
POST
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuto questo post lascia un commento