LOV'N JAZZ QUARTET al JAZZINO - CAGLIARI - MERC 17 DIC

Paolo Carrus piano

Massimo Tore double bass

Roberto Migoni drums

Lucia Fodde vocal

LOV'N JAZZ QUARTET nasce per dare voce, attraverso il canto di Lucia Fodde, il piano di Paolo Carrus, il contrabbasso di Massimo Tore e la batteria di Roberto Migoni, al principale motivo che spinge a cantare, e a cantare il jazz.





Se dobbiamo dare retta ai grandi numeri, il motivo fondamentale per cantare, oltre gli inni per qualche battaglia o le ninne nanne, è l'amore. E quindi parlano dell'amore i testi delle canzoni scelte dai quattro, e di amore per la musica ben fatta, per il repertorio di quella musica viva che è il jazz, ragiona e canta il LOV'N JAZZ QUARTET, che non ha nessun timore di non apparire abbastanza "nuovo", che sa e conosce la storia e il retaggio che ognuna di queste canzoni porta con sé, ma ha deciso di rivivere alcune scelte pagine di quel grande libro dei sogni e delle emozioni che è noto come "Great American Songbook", senza negarsi altre suggestioni che del jazz fanno parte, dai ritmi latini alle canzoni europee. Con tali premesse il quartetto ha realizzato il CD Just one of those things, dedicato alla musica di Cole Porter, pilastro fondamentale della musica americana del ‘900.

La cifra, la parola chiave, nella musica del LOV'N JAZZ QUARTET, è eleganza. Questa è una componente importante nel jazz e in particolare nella sua espressione classica.La cifra, la parola chiave, nella musica del LOV'N JAZZ QUARTET, è eleganza. Questa è una componente importante nel jazz e in particolare nella sua espressione classica.La cifra, la parola chiave, nella musica del LOV'N JAZZ QUARTET, è eleganza. Questa è una componente importante nel jazz e in particolare nella sua espressione classica.
Eleganza quindi negli arrangiamenti, nell'insieme sonoro, eleganza nella voce stessa di Lucia Fodde, frutto di doti e talento e di una intenzione e di una ricerca che è feeling inteso e vissuto, non è sterile ricercatezza, posa, quella evidente in tanti "esperimenti jazz" di cantanti che jazz non sono e non sanno.
L'eleganza dello swing, dell'elasticità del tempo, delle attese e delle rincorse che ricordano le ansie dell'amore e l'amore senza ansie in genere non canta, magari si impegna in altre azioni e le trasformano in relazioni tra le note, armonie e racconti di suono e parole e battiti.
Questa eleganza è il piccolo miracolo del LOV'N JAZZ QUARTET, un fenomeno che è inutile cercare di descrivere con parole, riescono ad evocarlo gli artisti come Paolo Carrus con il suo pianoforte dinamico e delicato, Massimo Tore begin_of_the_skype_highlighting end_of_the_skype_highlighting con il suo contrabbasso che sottolinea il ritmo e aggiunge note alle armonie, Roberto Migoni che commenta e muove il tempo, Lucia Fodde con la sua bella voce e la consapevolezza del senso delle musiche, delle parole e del valore di queste scelte.

(Stefano Fratta)La cifra, la parola chiave, nella musica del LOV'N JAZZ QUARTET, è eleganza. Questa è una componente importante nel jazz e in particolare nella sua espressione classica.
Eleganza quindi negli arrangiamenti, nell'insieme sonoro, eleganza nella voce stessa di Lucia Fodde, frutto di doti e talento e di una intenzione e di una ricerca che è feeling inteso e vissuto, non è sterile ricercatezza, posa, quella evidente in tanti "esperimenti jazz" di cantanti che jazz non sono e non sanno.
L'eleganza dello swing, dell'elasticità del tempo, delle attese e delle rincorse che ricordano le ansie dell'amore e l'amore senza ansie in genere non canta, magari si impegna in altre azioni e le trasformano in relazioni tra le note, armonie e racconti di suono e parole e battiti.
Questa eleganza è il piccolo miracolo del LOV'N JAZZ QUARTET, un fenomeno che è inutile cercare di descrivere con parole, riescono ad evocarlo gli artisti come Paolo Carrus con il suo pianoforte dinamico e delicato, Massimo Tore begin_of_the_skype_highlighting end_of_the_skype_highlighting con il suo contrabbasso che sottolinea il ritmo e aggiunge note alle armonie, Roberto Migoni che commenta e muove il tempo, Lucia Fodde con la sua bella voce e la consapevolezza del senso delle musiche, delle parole e del valore di queste scelte.

(Stefano Fratta)

La cifra, la parola chiave, nella musica del LOV'N JAZZ QUARTET, è eleganza. Questa è una componente importante nel jazz e in particolare nella sua espressione classica.

Eleganza quindi negli arrangiamenti, nell'insieme sonoro, eleganza nella voce stessa di Lucia Fodde, frutto di doti e talento e di una intenzione e di una ricerca che è feeling inteso e vissuto, non è sterile ricercatezza, posa, quella evidente in tanti "esperimenti jazz" di cantanti che jazz non sono e non sanno.

L'eleganza dello swing, dell'elasticità del tempo, delle attese e delle rincorse che ricordano le ansie dell'amore e l'amore senza ansie in genere non canta, magari si impegna in altre azioni e le trasformano in relazioni tra le note, armonie e racconti di suono e parole e battiti.

Questa eleganza è il piccolo miracolo del LOV'N JAZZ QUARTET, un fenomeno che è inutile cercare di descrivere con parole, riescono ad evocarlo gli artisti come Paolo Carrus con il suo pianoforte dinamico e delicato, Massimo Tore con il suo contrabbasso che sottolinea il ritmo e aggiunge note alle armonie, Roberto Migoni che commenta e muove il tempo, Lucia Fodde con la sua bella voce e la consapevolezza del senso delle musiche, delle parole e del valore di queste scelte. (Stefano Fratta)


Ordina biglietti via Eventbrite:
http://www.eventbrite.com/e/biglietti-lovn-jazz-quartet-live-jazzino-14823861569?aff=efbevent

Ingresso 5€ compresa una consumazione (valore 3€) - cena alla carta


JAZZINO
Cagliari

evento facebook

2 commenti:

  1. Magari evitare di incollare il testo 3 volte di seguito...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per la segnalazione, la prossima volta staremo più attenti.

      Elimina

Se ti è piaciuto questo post lascia un commento