Il Vinvoglio è lieto di presentare il Jasper Somsen Trio, un trio fantastico composto dai Maestri:
Jasper Somsen - Contrabbasso
Alessandro Di Liberto al Pianoforte
Francesco Sotgiu - Batteria
Jasper Somsen (1973, The Netherlands) studia Jazz e contrabbasso classico nei conservatori di Utrecht e Amsterdam (Olanda). Durante la sua intensa carriera Jasper si è esibito con alcuni dei maggiori artisti della scena jazzistica (inter)nazionale, tra i quali: Joey Calderazzo, Enrico Pieranunzi, Bert van den Brink, Ramón Valle, Michiel Borstlap, John Engels, Ferdinand Povel, Yuri Honing, Eric Vloeimans e i cantanti: Rita Reys, Nancy Marano, JD Walter and Lori Lieberman. Con il "Jasper Somsen Group" ha prodotto due album che hanno riscosso grande successo: "Dreams, Thoughts & Poetry" (The Music of Enrico Pieranunzi) e “Sardegna”. Lo si può ascoltare e vedere in più di 20 produzioni, tra CD e DVD. Si è esibito in Belgio, Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Ungheria, Italia e Sardegna, Polonia e Finlandia. Oltre alla sua carriera concertistica Jasper è stato invitato per svolgere delle masterclass nei conservatori di Amsterdam, Rotterdam e Utrecht. E' il direttore artistico dell'Associazione olandese: Jazz in Wageningen, nonché fondatore della Wageningen Bass Academy.
Alessandro Di Liberto pianista compositore/arrangiatore, studia composizione per quattro anni a Cagliari e dal '90 si trasferisce stabilmente in Olanda dove nel '96 si diplomerà in Pianoforte jazz al Conservatorio de l’Aja. Ha suonato e in alcuni casi registrato con importanti esponenti del jazz internazionale quali: Jon Faddis, F. Boltro, A. Gravish, Paolo Fresu, L. Aquino, F. Sigurtà, Eric Vloeimans, K. Gesing, E. Cisi, R. Giuliani, M. Carboni, M. Giammarco, J. Lourau, M. Rosen, David Linx, F. Corrias, W. Bronnenberg, B. Ferra, M. Ferra, H. v. Oosterhout, F. Sotgiu, D. Russo, R. Gatto, E. Zirilli, Frans v.d. Hoeven, D. Deidda, H. v. de Geyn, S. Dessanay, J. Somsen, M. Friedl, N. Cossu, G. Gudmundsson. Ha preso parte a parte a rassegne e festival internazionali di prestigio, quali North See Jazz Festival (L’Aja), Beauforthuis (Olanda), Villach (Austria), Jazz a Vienne (Francia). Ha registrato diversi cd interamente a suo nome più numerose collaborazioni. Dal 2004 ad oggi insegna piano jazz principale e complementare, musica d'insieme e armonia al Triennio superiore del Conservatorio di Cagliari. Ha insegnato per 10 anni consecutivi ai seminari invernali di Nuoro jazz.
Francesco Sotgiu compositore, arrangiatore e polistrumentista ha suonato nei più importanti festival e rassegne italiane, in Francia, Olanda, Belgio, Germania, Spagna, Grecia, Svizzera, Inghilterra, Giappone, Canada, Israele, Sud Africa. Ha suonato con grandi esponenti del jazz internazionale quali Kenny Wheeler, John Taylor, Palle Danielsson, Gil Goldstein, Mal Waldron, Bobo Stensson, David Liebman, Paul McCandless, Enrico Rava, Franco D’Andrea, Flavio Boltro, Furio Di Castri, Noa, Antonello Salis, Rita Marcotulli ed altri. Come didatta ha ottenuto la cattedra di batteria e percussioni al Conservatorio di Musica di Udine nel 2013 e ha svolto seminari nei Conservatori di Como, Trieste e Cagliari; è stato docente di musica d’insieme al C.P.M. di Milano e alla scuola civica di musica di Desio. Vanta inoltre collaborazioni e tournee nell’ambito della musica “leggera”ed etnica con: A. Branduardi, E. Iannacci, R. Casale, M. Pagani, Piero Pelu’, Anna Oxa, Balentes, Elena Ledda, Piero Marras. Come compositore/arrangiatore ha realizzato i CD e DVD: “Abacada” , “Cantano Andrea Parodi”, “Il Concerto” di Andrea Parodi, “Meridies” di M. De Rosas, “Rosa Resolza” di Parodi, E. Ledda.
Info e Prenotazioni:
070.2042094
328.3592877
328.8157929
vinvogliojazzclub@gmail.co
http://vinvoglio.wix.com/
media partner
www.vivereacagliari.com
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuto questo post lascia un commento